Domanda:
Antonio. Mia moglie raggiungerà 40 anni di contribuzione nel mese di ottobre 2016. Avrà circa 26 anni di contribuzione come lavoratrice dipendente e la restante parte presso la Cassa Ragionieri. Volevo sapere se può fruire della totalizzazione ed eventualmente quando potrà percepire il primo assegno. Grazie per la risposta.
Risposta
La risposta è affermativa, Ai sensi del decreto n. 42/2006 la signora potrà chiedere la totalizzazione dei contributi accreditati presso la Cassa dei Ragionieri e Periti Commerciali con quelli maturati presso l’INPS. Si ricorda tuttavia che il diritto alla pensione di anzianità in regime di totalizzazione nazionale si matura con un’anzianità contributiva pari a 40 anni e 3 mesi ai quali sarà necessario aggiungere, dal 1° gennaio 2016, ulteriori 4 mesi dovuti agli adeguamenti alla speranza di vita Istat. Inoltre, la decorrenza della pensione decorrerà trascorsi 21 mesi dal perfezionamento del requisito anagrafico per l’applicazione della “finestra mobile” pari a 18 mesi più 3 mesi di allungamento dal 1° gennaio 2014.