Quota 100: imprese invase da richiesta del TFR

Con l’introduzione della Quota 100, come già era previsto, si è verificato un’escalation di presentazione di domande, che porteranno nel 2019 a far pagare ben 1 miliardo di TFR alle piccole e medie imprese.

 

Le piccole e medie imprese dovranno corrispondere una cifra superiore a un miliardo di euro per poter affrontare le domande di prepensionamento dei propri dipendenti con la Quota 100 e la conseguente liquidazione del TFR maturato.

La stima calcola una platea di ben 64mila lavoratori pronti a lasciare il lavoro per accedere alla Quota 100.

Tale stima è stata dedotta dalla Relazione tecnica che accompagna il decreto sulla quota 100, cioè il DL 4/2019.  Tale relazione deduce una quantità di 102 mila dipendenti del settore privato di cui almeno 36 mila dipendenti in aziende con più di 50 addetti, con relativa liquidazione a valere sul Fondo di Tesoreria INPS.

I restanti 64 mila TFR da erogare sono a favore di dipendenti di aziende con meno di 50 dipendenti di cui un 15% dei lavoratori ha destinato il TFR a un fondo di previdenza complementare. Quindi restano circa 55 mila liquidazioni, per un valore stimato di circa 18 mila euro per un totale di oltre un miliardo.

La stima che è stata effettuata sembra proprio che rispecchi la realtà visto il numero di domande già presentate. Infatti sono già giunte più di 50 mila domande in meno di 30 giorni, 20 mila sono dipendenti del settore privato.

 

Facendo riferimento ai calcoli della relazione tecnica sull’ipotesi della platea che andrà ad usufruire della Quota 100, possiamo dedurre che un 60% o un 65% sono dipendenti di piccole imprese. Quindi considerando il numero di domande già pervenute possiamo dedurre che sono già circa 13 mila dipendenti privati ad aver presentato domanda all’Inps per la pensione Quota 100 in meno di un mese. Sicuramente la presentazione delle domande andrà a scemare col tempo ma già si conferma un elevato tasso di adesione.

 

Dove sono state presentate più domande

 

Un’altra analisi che possiamo fare, è vedere nel dettaglio dove sono state presentate più domande.

Ad oggi la città che ha accolto più domande per la pensione Quota 100 è Roma con 4 mila richieste, segue Napoli con 2 mila 500 e dopo Milano con 2 mila domande.

Il settore lavorativo che ha presentato più domande è quello privato con 20 mila dipendenti, poi seguono i dipendenti pubblici con 18 mila, mentre i commercianti, come gli artigiani, che hanno presentato domanda sono circa 4 mila.

Lascia un commento