Pubblichiamo in anteprima il decreto legge sul reddito di cittadinanza e le pensioni che il Governo dovrebbe approvare la prossima settimana. E’ confermata la quota 100 con 38 anni di contributi e 62 di età per tutti i lavoratori dipendenti privati, pubblici, autonomi e iscritti alla Gestione Separata per il triennio 2019 – 2021; [...]
Uncategorised
L’assistenza sanitaria, i buoni pasto, lo smart working, i piani di previdenza complementare, gli asili e le palestre. Il welfare aziendale diventa sempre più diffuso. Anche attraverso l’utilizzo del premio di risultato. Lo evidenziano due rapporti de OD&M Consulting, società di Gi Group: il 5° Rapporto Welfare e 2° Rapporto Wellbeing. La prima indagine è stata condotta su un panel di [...]
Il tema della pensione del consulente finanziario è da tempo oggetto di contrastanti posizioni espresse da reti di Consulenti Finanziari e da reti di vendita di prodotti finanziari (Banche e SIM) relativamente all’obbligo d’iscrizione alla Fondazione ENASARCO, l’Ente di previdenza degli Agenti e Rappresentanti di commercio. L’obbligo d’iscrizione deriva dal fatto che il consulente finanziario [...]
Numerosi sono stati gli interventi di armonizzazione del nostro sistema previdenziale, nonostante questo ancora oggi non è sempre semplice capire a quale fondo/gestione sia iscritto un lavoratore assicurato presso l’INPS. In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. L’assicurazione generale obbligatoria (AGO) per i lavoratori dipendenti L’AGO prevede molteplici forme di [...]
Dall’ottimizzazione del vantaggio fiscale al miglioramento del benessere per i propri dipendenti: tutti i possibili vantaggi per le imprese e i lavoratori. I vantaggi – per azienda e dipendenti – derivanti dall’introduzione di un piano welfare possono essere sostanzialmente raggruppati in 3 macrocategorie: Ottimizzazione del vantaggio fiscale per l’azienda, secondo quanto previsto dalla normativa vigente [...]
All’interno della totale confusione e cattiva informazione sul sistema previdenziale obbligatorio uno die temi più ricorrenti è la Gestione Separata INPS istituita con la legge n. 335 del 1995 (Riforma Dini). Quali sono i soggetti obbligati a iscriversi e chi è esentato dall’iscrizione? Vediamo in quest’articolo disfare un po’ di chiarezza. Sono obbligati a [...]
Consentirà di operare una ponderata valutazione della scelta da parte dei lavoratori interessati. Con queste parole il presidente dell’Inps Tito Boeri ha annunciato l’aperura, a partire dal 13 febbraio, del simulatore on line per il calcolo dell’Ape volontaria, l’ Anticipo finanziario a garanzia pensionistica, lo strumento attraverso il quale la Legge di Bilancio 2017 ha reso più [...]
Domanda:Roberto: sono iscritto ad un fondo pensione aperto dal 2013 quando ero dipendente di un’azienda privata del settore elettrico. Da sei mesi ho cambiato azienda ed oggi sono dipendente di un impresa che commercializza prodotti per la conservazione degli alimenti. Volevo sapere se posso riscattare la mia posizione nel fondo. GrazieRispostaIl riscatto per la perdita [...]