DomandaFrancesca. Ho lavorato dal 2000 al 2003 saltuariamente come co.co.co. con iscrizione alla gestione separata e dal 2005 sono lavoratore dipendente iscritto all’inps, i contributi versati nella gestione separata andranno persi ?RispostaAssolutamente no. In questo caso la lettrice potrà ricorrere al cumulo gratuito dei contributi trovandosi in un regime esclusivamente contributivo di calcolo. L’importo dell’assegno sarà [...]
Quesiti
DomandaAngela. Ho lavorato dal 1998 al 2005 con contributi versati all’inps e dal 2006 sono iscritto all’inpdap, per avere la pensione devo ricongiungere i contributi ?RispostaLa ricongiunzione è una possibile alternativa, ma poiché rientra nel sistema contributivo, può richiedere anche il cumulo dei contributi e/o la totalizzazione degli stessi.
DomandaTommaso. Buongiorno,volevo sapere cosa accade ai benefici previsti per la previdenza complementare dei giovani lavoratori, nel caso in cui fosse già stata aperta dai genitori una posizione a nome del giovane, mentre lo stesso era ancora a carico dei genitori? Rimane valida dal momento in cui inizia a lavorare? grazie.RispostaStando ad un’interpretazione generale della norma [...]
DomandaAlessandra: ho accettato di lasciare l’azienda con una mobilità di 3 anni; volevo chiedere (mancandomi altri 3 anni per la pensione) se versando i contributi volontari la pensione risulta inferiore a quella che avrei percepito continuando a lavorare e come viene determinato il costo. Grazie mille per l’attenzione.RispostaIl costo per la contribuzione volontaria viene calcolato [...]
Domanda:Roberto: a marzo 2016 cesserò il mio rapporto di lavoratore dipendente dopo 37 anni. Il TFR che mi verrà liquidato è già al netto della tassazione, vero? Grazie per la risposta, complimenti per il sito davvero interessante a auguri per il nuovo anno.Risposta:Il TFR liquidato dal datore di lavoro è al netto di un’imposta provvisoria calcolata [...]
DomandaAlessia. Buongiorno, potete aiutarmi?Dovrei richiedere il versamento diretto a me degli assegni familiari dei miei bambini che prende ancora il mio ex marito in busta nonostante i tre anni di separazione.Purtroppo lui è dipendente della PolAria (polizia aeroportuale) di Trapani e io nonostante ricerche e richieste nelle varie istituzioni, non riesco a trovare a chi spedire [...]
DomandaAlessandro. Per prima cosa vorrei farvi i complimenti per il sito.lo leggo ogni giorno e trovo sempre interessanti articoli che mi aiutano nelle mie argomentazioni di venrita e consulenza.quando faccio consulenza previdenziale trovo sempre la solita difficoltà. Condensare le informazioni, fare sollevare il bisogno al potenziale aderente. Non sarebbe interessante potere elaborare una metologia di comunicazione [...]
Domanda Cristina Buongiorno, ho scoperto il Vostro blog grazie alla segnalazione di un collega. Lo trovo molto interessante nei contenuti, ottima la massima di Kaufman all’apertura della home page. Vorrei porre un quesito di natura professionale: fondo di previdenza complementare a favore di una casalinga, il diritto alla prestazione pensionistica complementare si acquisisce al momento della [...]
DomandaAlberto. Buongiorno, ho 32 anni e da qualche mese sono stato assunto da un’azienda commerciale come dipendente. Mi è stato chiesto cosa voglia fare del TFR maturando e la mia scelta è stata di lasciarlo in azienda. Un mio collega mi ha detto che anche in questo caso il TFR verrà versato al Fondo Tesoreria e [...]
Domanda:Anna Maria. Mio padre è deceduto un mese fa’ e abbiamo aperto la successione dal notaio (gli eredi legittimi siamo io, e mia madre). Cinque anni fa’ mio padre ha investito una certa somma in una polizza vita a favore di una persona al di fuori dell’asse ereditario che presumiamo essere la sorella. Abbiamo chiesto [...]