Pensioni 2015 – nessuna rivalutazione del montante contributivo

montantePer la prima volta dall’entrata in vigore della legge n. 335/1995 (riforma Dini e introduzione del sistema di calcolo contributivo) il tasso di rivalutazione dei montanti per il calcolo della pensione è risultato negativo.: 0,998073%. La legge 335 prevede che i contributi accumulati nel corso degli anni vengano rivalutati in base alla media quinquennale del PIL nominale (1), cioè in base al “fatturato Italia” e, quindi, alla capacità di far girare l’economia. La stessa legge non prevede l’applicazione di un tasso negativo, parlando solo di “rivalutazione”.

Il decreto n. 65/2015

Una “rete di salvataggio” per i montanti contributivi colpiti da rendimenti negativi arriva dal Decreto n. 65/2015  che prevede che il quoziente non possa mai essere inferiore ad un valore pari all’1%. L’articolo 5 modifica infatti i criteri di determinazione del coefficiente di capitalizzazione. La revisione della normativa si è resa necessaria dopo che nel 2014 i coefficienti hanno avuto segno negativo sia in valore assoluto che al netto dell’inflazione, determinando una rivalutazione negativa. Un “paracadute” insomma, che tuttavia prevede anche il recupero di questo “abbuono” nelle rivalutazioni degli anni successivi.

(1) Ai fini della determinazione del montante contributivo individuale si applica alla base imponibile (retribuzione/reddito/compenso) l’aliquota contributiva in vigore nelle diverse gestioni INPS e la contribuzione così ottenuta si rivaluta su base composta al 31 dicembre di ciascun anno, con esclusione della contribuzione dello stesso anno, al tasso di capitalizzazione previsto. Il tasso annuo di capitalizzazione è dato dalla variazione media quinquennale del prodotto interno lordo (PIL) nominale, appositamente calcolata dall’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), con riferimento al quinquennio precedente l’anno da rivalutare.

I coefficienti di rivalutazione dei montanti dal 1998

Coefficienti di rivalutazione dal 1996



DECORRENZA DELLA PENSIONEMONTANTE AL
COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE
Anno 199831 dicembre 19961,055871
Anno 199931 dicembre 19971,053597
Anno 200031 dicembre 19981,056503
Anno 200131 dicembre 19991,051781
Anno 200231 dicembre 20001,047781
Anno 200331 dicembre 20011,043698
Anno 200431 dicembre 20021,041614
Anno 200531 dicembre 20031,039272
Anno 200631 dicembre 20041,040506
Anno 200731 dicembre 20051,035386
Anno 200831 dicembre 20061,033937
Anno 200931 dicembre 20071,034625
Anno 201031 dicembre 20081,033201
Anno 201131 dicembre 20091,017935
Anno 201231 dicembre 20101,016165
Anno 201331 dicembre 20111,011344
Anno 201431 dicembre 20121,001643
Anno 201531 dicembre 20131,000000