Domanda:
Angela. Mio marito è deceduto da pochi mesi. Ho due figli, uno di 30 anni sposato ed uno di 27 anni con un’invalidità riconosciuta del 60%. Mi dicono all’INPS che la quota spettante di pensione di reversibilità è solo il 60% perché mio figlio invalido non ne ha diritto. E’ così? Grazie per la risposta che vorrete darmi.
Risposta
Purtroppo quello che ha comunicato l’INPS è corretto. La pensione indiretta di reversibilità spetta al coniuge (in maniera vitalizia) per il 60% della pensione maturata al momento e ai figli a carico sino a un’età massima di 26 anni e se studenti universitari, privi di reddito. Per poter aver diritto alla quota di pensione indiretta a qualsiasi età i figli devono essere inabili al lavoro (100% di invalidità) e , ovviamente, non avere alcun tipo di reddito.