Domanda:
Laura. Sono una lavoratrice di 58 anni che ha versato 28 anni di contributi nella gestione INPS come dipendente e 8 nella Gestione Separata come collaboratrice. Volevo sapere se posso usufruire dell’opzione donna e fare domanda di pensione anticipata. Grazie e complimenti per il sito.
Risposta
La risposta è purtroppo negativa. L’opzione donna è stata introdotta dalla legge 243/2004 e prevede che le lavoratrici possano richiedere l’anticipo della pensione a 58 anni con almeno 35 di contribuzione. Nel suo caso sebbene sia presente il requisito anagrafico non lo è altrettanto per quanto riguarda quello contributivo; infatti i 35 anni richiesti devono essere maturati in un’unica gestione. L’operazione potrebbe essere possibile attraverso la ricongiunzione, istituto non ammesso per la Gestione Separata.