L’articolo 1, comma 23 della legge 335/1995 (Riforma Dini) consente ai lavoratori iscritti presso una delle gestioni obbligatorie INPS (artigiani, commercianti, dipendenti, coltivatori diretti) e ai fondi sostitutivi ed esclusivi in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 di optare per la liquidazione della pensione secondo le regole contributive, ovvero passare da un sistema misto ad uno esclusivamente contributivo.
Sembrerebbe un’opzione “suicida” in quanto il calcolo della pensione sarebbe esclusivamente contributivo.
Ma è veramente così? Ci sono dei vantaggi nell’esercitare questa opzione? Per chi? E quali sono?
In questo approfondimento cerchiamo di spiegare in cosa consiste e a chi potrebbe portare dei benefici.
Per leggere l’approfondimento clicca qui.