
“chi non prova a crearsi il futuro che desidera, deve accontentarsi del futuro che gli capita”
Draper L. Kaufman
Prefazione di Giuliano Cazzola
La pensione di oltre 1,5 milioni di lavoratori non è gestita dall’INPS ma da Casse di previdenza autonome dotate ciascuna di un proprio regolamento e statuto.
Sono i cosidetti lavoratori "liberi professionisti" che producono il 7% del PIL italiano e che fondano la propria attività sul proprio rischio e capacità professionale, amministrando un patrimonio superiore ai 50 miliardi di euro.
Il libro affronta, con un taglio applicativo e pratico, le caratteristiche di ciascuna Cassa: dalla contribuzione alle prestazioni erogate, dal sistema di calcolo utilizzato ai requisiti; ampio spazio è dedicato anche all'analisi della ricongiunzione, totalizzazione e riscatto dei contributi.
Le diverse tematiche sono affrontate con un linguaggio semplice e l'utilizzo di esempi numerici, l'analisi di casistiche e focus di approfondimento ne facilitano la comprensione.
La guida più recente e aggiornata in materia, indispensabile per quanti desiderano approfondire la previdenza dei liberi professionisti, sviluppare spunti di riflessione e di vendita.
Per consultare una sezione del libro clicca qui.