Domanda:
Luciana. Buongiorno Sono una dipendente di azienda privata di 53 anni con 21 anni di contribuzione e un’invalidità pari all’80%. Volevo sapere: se mi licenzio e verso due anni di contributi volontari posso andare in pensione a 55 anni? Grazie per la risposta
Risposta
La recente riforma Fornero non ha modificato la disciplina prevista dal decreto legislativo n. 503/1992 per i soggetti con un grado di invalidità pari o superiore all’80% (come nel suo caso). La risposta quindi è affermativa. Gli anni di contribuzione minimi richiesti sono 20, di conseguenza, lei è già in possesso del requisito contributivo, non è necessario che prosegua con i contributi volontari; deve solo attendere il compimento del 55° anno di età.