Dati previdenza complementare 2019

il 2019 è stato un anno particolarmente positivo per la previdenza complementare, sotto molti punti di vista, andiamo ad analizzarli.

 

La composizione del mercato

 

A fine 2019 il numero dei Piani Individuali Pensionistici (PIP) è passato dai 70 del 2018 a 71, quello dei Fondi Pensione aperti da 44 a 41 e quello dei Fondi Chiusi da 38 a 37 per un totale di 149, tre in meno rispetto al 2018.

Oltre a questi ci sono anche 235 Fondi Preesistenti.

 

Le linee di investimento

 

I comparti tra cui ogni aderente può scegliere dove destinare il proprio risparmio previdenziale sono stati ben 387, così suddivisi:

 

  • 80 azionari
  • 120 bilanciati
  • 79 obbligazionari
  • 108 garantiti

 

Gli aderenti

 

Anche se lentamente, continua la crescita degli aderenti. Il numero delle posizioni ha raggiunto a fine 2019 i 9 milioni 133 mila, più 4,5% rispetto al 2108 (393.000 nuove posizioni). Questo dato tiene conto anche delle eventuali posizioni multiple aperte dall’aderente.

 

Aderenti per tipologia di strumento

 

Nel 2019 i Fondi Chiusi hanno registrato 159 mila nuove posizioni (+ 5,3%) per un totale di 3 milioni 161 mila posizioni; i Fondi Aperti  hanno registrato 89 mila nuove posizioni (+ 6,1%) per un totale di 1 milione e 151 mila posizioni, mentre i PIP hanno visto 144 mila nuove posizioni (+ 4,4%) per un totale complessivo di 3 milioni 419 mila.

 

 

Le risorse in gestione

 

Insieme all’aumento delle posizioni, nel 2019 sono aumentate anche le risorse in gestione che hanno raggiunto quota 184,2 miliardi di euro.

Nel dettaglio:

  • Fondi Chiusi 56,1 miliardi di euro
  • Fondi Aperti  22,8 miliardi di euro
  • Piani Individuali Pensionistici 35,6 miliardi di euro

 

I rendimenti

 

Trascorso un 2018 in negativo il 2019 ha visto una ripresa dei mercati finanziari. Tutti i comparti hanno registrato performance positive. Nella tabella che segue sono riportati i rendimenti medi rilevati dalla COVIP nel 2019 e quelli medi degli ultimi 10 anni

 

  rendimenti medi 2019 rendimenti medi ultimi 10 anni
Fondi Chiusi + 7,2% + 3,6%
Fondi Aperti + 8,3% + 3,8%
PIP +12,2% + 3,8%
PIP gestioni separate + 1,7% + 2,6%

 

 

 

 

Lascia un commento