
Tanto populismo chiaroveggente sulle pensioni future, ma nessuna consapevolezza sulle pensioni a oggi, reali, calcolabili e tangibili.
Obiettivi
- Conoscere il rischio invalidità/inabilità e premorienza nella previdenza obbligatoria;
- Analizzare e quantificare l’esigenza;
- Importanza di gestire oggi per oggi e per un domani;
- Polizze TCM, invalidità e non autosufficienza attraverso lo studio delle pensioni a oggi.
Descrizione
La pensione futura ha un orizzonte temporale indefinito con variabili non prevedibili, le pensioni a oggi (invalidità/inabilità/ai superstiti) sono immediate, a tempo “zero” ed esigono l’immediata attenzione.
Mette più apprensione sapere di dover vivere tra 30 anni con una pensione pari alla metà dell’ultimo stipendio oppure di dover fare i conti oggi con un’invalidità, inabilità, premorienza con un assegno di poche decine di euro al mese? È incomprensibile la preoccupazione di un rischio temporalmente distante nel tempo e non di quello che potrebbe succedere oggi!
Quante persone conoscono l’importo maturato di una pensione d’invalidità, inabilità o superstiti?
Il corso analizza le caratteristiche principali e i requisiti necessari per maturare la pensione d’invalidità, inabilità e ai superstiti attraverso esempi numerici e analisi di casistiche sulle modalità di calcolo.
Evidenziare le scoperture tra il reddito necessario per far fronte a questi gravi imprevisti e l’importo della pensione erogata sarà la base per individuare le potenziali soluzioni assicurative.
Contenuti
- Il rischio pensione futuro e a oggi
- La pensione d’invalidità: caratteristiche e requisiti
- La pensione d’inabilità: caratteristiche e requisiti
- La pensione ai superstiti indiretta e reversibile: caratteristiche, requisiti e beneficiari
- Il sistema di calcolo
- Analisi e quantificazione dell’esigenza pensione d’invalidità, inabilità e ai superstiti
- Potenziali soluzioni
Destinatari
- Intermediari assicurativi e finanziari
- Operatori nel settore previdenziale
Requisiti di partecipazione
- nessuno
Durata
- 14,00 – 18,00
Crediti formativi
La partecipazione al corso dà diritto a 4 ore di crediti formativi IVASS
Costo
€ 80,00 + IVA
Docente
Giuseppe Guttadauro, dello studio Guttadauro.
Visualizza l'attestato di Formatore Professionista AIF 2017.
Località e date
Padova, 22 febbraio 2018
Roma, 1 marzo 2018
Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti