Aggiornamenti Libro

Cassa Forense: contributi 2015

Per l’anno 2105 i contributi dovuti alla Cassa Forense (da versare nel 2016 sul reddito 2015) sono o seguenti:Contributo soggettivo obbligatorio14% (7% per i pensionati iscritti alla Cassa), su un reddito massimo annuo di 97.850,00 euro. Importo minimo annuo pari a 2.810,00 euro (euro 1.405,00 per praticanti e intra-terntacinquenni di prima iscrizione, per i primi [...]

Il bilancio consuntivo 2014

Il 26 giugno 2015 l’ENPAB ha approvato il bilancio consuntivo. L’utile conseguito è pari 16,4 milioni di euro e il patrimonio netto si attesta a 88,5 milioni di euro, con un incremento postivi del 21% rispetto al 2013.La gestione finanziaria del patrimonio ha raggiunto un rendimento pari al 3,76%.La dinamica reddituale e degli iscrittiIl 71% [...]

Contributo alla Gestione Separata ENPAPI

Per l’anno 2015 l’aliquota contributiva dovuta dagli Infermieri Professionali iscritti alla Gestione Separata ENPAPI è pari al:30% sul compenso netto percepito nell’anno (oltre al contributo aggiuntivo dello 0,72%) per coloro non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria;23,50% per gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria. 

Contributo soggettivo 2015 ENPAPI

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENPAPI, per venire incontro alle esigenze manifestate dai Professionisti iscritti alla Cassa, ha deciso di differire di un anno l’applicazione dell’aumento dell’aliquota contributiva soggettiva. Pertanto, per l’anno 2015 il contributo soggettivo dovuto dall’iscritto è pari al 13% del reddito netto professionale dichiarato nel 2014.

Massimale reddito 2015 CNPR

Il limite di reddito su cui calcolare il contributo soggettivo per l’anno 2015 è pari a 102.813,20 euro (valido per i contributi dovuti nell’anno 2016). Contributi CNPR

Sono entrate in vigore il 1° gennaio 2015 le nuove norme sui riscatti e sulle ricongiunzioni. Le novità ampliano il numero dei potenziali beneficiari con nuove opportunità di accesso e riguardano principalmente: eliminazione dell’anzianità contributiva minima di 5 anni e un beneficio proporzionale a quanto versato per i superstiti e per i pensionati di invalidità [...]

1 2